Qui a seguito vi proponiamo alcuni luoghi da visitare, sia posti conosciuti ed altri nascosti, non per questo meno belli.
Si raccomanda di prima di partire di informarsi sulle aperture ed accessibilità che potrebbero variare, si consiglia di consultare anche le guide:
messe a disposizione dal sito www.viaggiareinpuglia.it, il portale ufficiale del turismo della destinazione Puglia.
Denominato il Giardino Megalitico per la più alta concentrazione in Italia di Dolmen e Menhir, Giurdignano è un luogo magico che, andando a ritroso nel tempo, ci conduce in un percorso alla riscoperta dei primi insediamenti umani.
Fra le tantissime bellezze di questa terra, c’è la litoranea Otranto–Leuca, una delle strade panoramiche più importanti e più belle d’Italia. Realizzata a ridosso del mare, sovrasta gli scorci più suggestivi del sud Salento e offre opportunità straordinarie per scatti fotografici da incorniciare.